Skip to content
Prodotti 27/03/2013

Gli scooter dell’Elica secondo Malossi

Malossi è pronta a presentare il proprio kit dedicato alla nuova gamma di maxiscooter BMW.
Il nostro reparto esperienze ha messo in campo tutta la propria competenza per ottenere il migliore rendimento possibile dall’aggressivo C 600 Sport e, allo stesso tempo, dal più turistico C 650 GT.

La nostra attenzione si è concentrata subito sulla trasmissione, dove il nuovo Multivar 2000 MHR specifico la fa da padrone. Il variatore è responsabile della cambiata automatica dello scooter, perciò è fondamentale ottenere una configurazione che migliori il range di utilizzo del motore e la fluidità di funzionamento. Il nuovo Multivar 2000 MHR per C 600 e C 650 GT mantiene il propulsore nel range di giri ottimale durante tutta l’erogazione della potenza, incrementando di conseguenza accelerazione e velocità massima.

Abbiamo anche modificato le rampe di scorrimento, per ottenere la massima linearità di cambiata, raggiunta anche grazie alle tolleranze record tra mozzo e boccola, con una rugosità delle superfici ridotta ai minimi termini. Le superfici diamantate e l’anodizzazione delle parti interne rivelano la cura maniacale che Malossi dedica alle finiture dei suoi prodotti: oltre all’aspetto raffinato, questi trattamenti garantiscono una scorrevolezza e una durezza nettamente superiori, in grado di garantire prestazioni brillanti e costanti nel tempo.

Il kit per la nuova gamma di maxiscooter BMW

Accompagnano il Multivar due inedite serie di rulli monolitici (1)(2), grazie all’utilizzo dei quali è possibile personalizzare a piacere la curva di cambiata e il rendimento complessivo del gruppo CVT. Il tocco finale è dato dalla molla di contrasto variatore bianca, specifica per una trasmissione equipaggiata con il Multivar MHR 2000.


Grande cura alle prestazioni, alle emissioni e al design per il nuovo impianto di scarico Maxi Wild Lion, progettata su misura per esaltare le prestazionidel C600 Sport. La marmitta è omologata, viene fornita dotata di db killer estraibile e non richiede l’eliminazione della sonda lambda. Per un uso racing sono previsti anche i collettori di scarico, forniti separatamente.
Lo scarico in inox spazzolato è sormontato dal fondello in carbonio, altamente riconoscibile perché modellato secondo lo stile tipico degli impianti di scarico Malossi. Il design e il “sound” non sono tutto, però, perché grazie all’impianto completo il C 600guadagna fino a 3,2 cavalli e 0,2 chilogrammetri di coppia.


Abbiamo poi adeguato l’impianto frenante con l’adozione dei Whoop Disc disponibili sia all’anteriore che al posteriore. Il disegno di tipo “wave”, con le fughe che presentano una “M” stilizzata, consente di rasare completamente le pastiglie Brake Pads MHR Synt dedicate allo scooter bavarese. Questo permette di pulire i residui di materiale che si generano durante la frenata e scaricare totalmente l’acqua durante la guida sul bagnato.
L’impianto di alimentazione è stato dotato del W Box Filter, un filtro ad alte prestazioni in cotone lavabile in grado di aumentare sensibilmente la portata d’aria pulita in entrata.


In Malossi sappiamo che anche l’aerodinamica deve essere tenuta in considerazione, ed ecco perché ha studiato due cupolini specifici. 
Per un’utenza più sportiva è abbiamo approntato MHR Screen, fumè per un look più aggressivo, mentre è disponibile in trasparente Sport Screen, dedicato ad un’utenza stradale che cerca una personalizzazione estetica più sobria.

iscriviti a be the f1rst

Ti aggiorniamo solo sui prodotti 
che scegli!

Scopri di più